Site icon laopinione.com

Come aggiungere una stampante al PC in 10 minuti

Come aggiungere una stampante al PC in 10 minuti

Qualche anno fa ho trasformato il salotto in un minufficio. La parte più noiosa non è stata montare la scrivania, ma capire come aggiungere una stampante al pc senza perdere un pomeriggio. Oggi lo faccio in dieci minuti netti, che si tratti di USB, Wi‑Fi o stampante di rete. In questa guida ti porto nel mio flusso di lavoro passo dopo passo, così sai esattamente dove cliccare su Windows 11 o su macOS, come collegare la stampante al Wi‑Fi, cosa fare se non viene rilevata e come condividerla con la famiglia. Troverai anche un paio di scorciatoie che mi hanno salvato in riunione e un controllo rapido per evitare errori banali. Se stai cercando come aggiungere una stampante al pc per la prima volta o vuoi sistemare una stampante che fa i capricci, qui c’è tutto il necessario. Ti lascio anche un link alle nostre stampanti wireless consigliate, così se ti serve un modello nuovo non parti da zero.

Checklist da 60 secondi prima di iniziare

Ho imparato che nove problemi su dieci si risolvono qui:

Aggiungere una stampante su Windows 11 in pochi clic

Il percorso che uso ogni volta:

  1. Apri Impostazioni > Bluetooth e dispositivi > Stampanti e scanner.
  2. Premi Aggiungi dispositivo. Windows troverà la stampante USB, di rete, Wi‑Fi o Bluetooth e installerà i driver.
  3. Se non compare, scegli Aggiungi manualmente > Aggiungi stampante usando un indirizzo TCP/IP. Inserisci l’indirizzo IP della stampante e conferma.

Nota pratica: dopo l’aggiunta, clic su Gestisci > Stampa pagina di prova. Se stampa, hai finito.

Aggiungere una stampante su Mac (macOS Sonoma e successivi)

  1. Vai su menu Apple > Impostazioni di Sistema > Stampanti e Scanner.
  2. Premi “Aggiungi stampante, scanner o fax” e attendi. Le stampanti AirPrint nella stessa rete compaiono subito.
  3. Se serve, scheda IP e inserisci l’indirizzo IP. macOS userà AirPrint o il driver corretto.

Consiglio da campo: se il Mac ha solo USB‑C, usa un adattatore alimentato. Stabilizza l’alimentazione e i driver partono al primo colpo.

Collegare la stampante al Wi‑Fi senza impazzire

Uso tre strade, in ordine di velocità:

La stampante non viene rilevata? Procedura di diagnosi da 10 minuti

Condividere una stampante in rete locale

Se la stampante è USB su un PC fisso, la rendo “di rete” così gli altri dispositivi la vedono:

  1. Windows: Impostazioni > Bluetooth e dispositivi > Stampanti e scanner > seleziona la stampante > Proprietà stampante > Condivisione > Condividi questa stampante.
  2. Mac: Impostazioni di Sistema > Condivisione > Condivisione stampante, spunta il modello e scegli chi può usarla.

Pro tip: metti una piccola etichetta con il “Nome condivisione” vicino alla stampante. Quando un collega deve aggiungerla, la trova subito.

Risultati e piccoli numeri che contano

Nei team a cui ho fatto onboarding la prima volta, il tempo medio per mettere in stampa è passato da 40 a 10 minuti grazie a due accorgimenti: IP fisso alla stampante e installazione via IP. Nelle case con più dispositivi, dare un nome riconoscibile alla stampante riduce chiamate tipo “non la trovo più” durante i cambi router.

Strumenti che mi tornano sempre utili

Domande frequenti in due righe

Perché Windows non vede la stampante? Spesso rete diversa o driver bloccati. Prova via IP o USB iniziale e ripeti l’aggiunta.

Come aggiungere una stampante al Mac senza driver? Se il modello supporta AirPrint, basta Aggiungi in Stampanti e Scanner.

Come trovare l’indirizzo IP della stampante? Dal pannello di rete, dall’app del produttore o stampando il rapporto di rete.

Il mio riepilogo operativo

Chiudo con una sfida

Prenditi dieci minuti e metti in pratica ora. Scegli il tuo sistema, segui i passaggi e stampa una pagina di prova. Se incontri un intoppo, scrivimi nei commenti quale passaggio ti blocca e ti dico come sbloccarlo. Se la guida ti è stata utile, condividila con chi sta ancora chiedendosi come aggiungere una stampante al pc.

Ancora nessun voto

Autore

  • Antonio è un freelancer con esperienza pluriennale nella scrittura di contenuti per il web. Ha una curiosità naturale e competenze trasversali che spaziano dalla tecnologia alla cura della persona, fino ai prodotti lifestyle e alle idee regalo.

Exit mobile version