Come pulire la tastiera del computer non è un rito da maniaci dell’ordine. È manutenzione. Una tastiera sporca fa inceppare i tasti, accumula unto e polvere e può rovinare interruttori e membrane. In ufficio ho visto tasti bloccati risolversi in 3 minuti con aria compressa e due passate di microfibra. Il punto non è solo “cosa usare”, ma “come” usarlo: aria compressa con cannuccia, inclinazione corretta, niente liquidi spruzzati direttamente, microfibra appena inumidita, alcol isopropilico al 70% su panno dove serve. Per le meccaniche, quando occorre, rimozione dei keycap con estrattore e lavaggio dei copritasti in acqua tiepida e sapone, asciugatura completa e rimontaggio. Le linee guida ufficiali sono chiarissime: Apple e Microsoft spiegano di scollegare il dispositivo, usare aria compressa tenendo la bomboletta dritta e applicare l’IPA solo su panno, mai direttamente sul dispositivo. Lo faccio così da anni e i risultati sono costanti: tasti più reattivi, meno errori di battitura e una tastiera che dura di più. Se ti serve un aiuto per scegliere i prodotti giusti, qui sotto trovi i miei preferiti, testati sul campo.
Come pulire la tastiera del computer
Questi sono i prodotti che consiglio perché uniscono efficacia, prezzo corretto e risultati prevedibili. Ho incluso aria compressa, kit completi e panni in microfibra.
Nilox Spray Aria Compressa 400 ml
Bomboletta con cannuccia di precisione per raggiungere le fessure tra i tasti. Formato 400 ml, nessun residuo.
3,60 €
Fellowes 9967I Aria Pressurizzata 400 ml
Formulazione senza CFC. Soffio stabile e mirato, adatta per pulizia delicata di tastiere e periferiche.
3,90 €
LINK SP30 Aria Compressa
Alta pressione per stanare polvere e briciole negli spazi più inaccessibili. Ottima per tastiere molto sporche.
9,74 €
Kit Pulizia Elettronica 20 in 1
Set multiuso con spazzole, cannuccia, estrattore tasti e accessori. Copre tastiera, schermo e cuffie.
8,99 €
Set Pulizia 6‑in‑1 con estrattore tasti
Compatto, con estrattore per keycap e spazzole dedicate. Ideale per tastiere meccaniche.
6,89 €
Vinabo 11 in 1 Keyboard Cleaner
Set compatto con supporto telefono ed estrattore. Buon equilibrio tra prezzo e dotazione.
8,99 €
MR.SIGA Panni microfibra (6 pz)
Ultra‑morbidi per superfici delicate. Perfetti per la finitura su tasti e scocca.
6,90 €
Eco‑Fused Panni microfibra (5 pz) doppio lato
Lato scamosciato e lato microfibra per sporco leggero e finitura. Comodi anche per lo schermo.
7,99 €
Nilox Spray Aria Compressa 400 ml
Per la pulizia rapida è spesso la mia prima scelta. La bomboletta va tenuta in verticale, con la cannuccia inserita, e la tastiera inclinata a circa 75°. Brevi spruzzi da sinistra a destra, poi ruoto e ripeto. Questa procedura è identica a quella raccomandata da Apple per i notebook ed evita condensa e propellente liquido. Se dopo il soffio qualche tasto resta duro, passo al kit con spazzola. Linea guida ufficiale: Apple descrive esattamente angolo e movimenti.
Fellowes 9967I Aria Pressurizzata 400 ml
Soffio regolare e buona precisione. È la classica bomboletta “da cassetto” per ufficio. Ricordo sempre due regole: scollegare o togliere le batterie e non spruzzare liquidi sul dispositivo. Anche Microsoft è sulla stessa linea e consiglia IPA al 70% su panno, non a spruzzo diretto. Trovi le indicazioni qui: guida ufficiale Microsoft.
LINK SP30 Aria Compressa
Spinta più decisa, utile su tastiere molto vissute o nei bordi del case. La uso all’aperto per non risollevare polvere in stanza. Dopo il soffio faccio sempre una passata di microfibra leggermente inumidita per togliere l’unto.
Kit Pulizia Elettronica 20 in 1
È il set “tutto in uno” che tengo nello zaino quando giro tra postazioni. Spazzole morbide per i tasti, strumenti sottili per gli interstizi, flaconcino ricaricabile. Per lo schermo resto sempre su panni in microfibra e soluzione delicata, mai ammoniaca.
Set Pulizia 6‑in‑1 con estrattore tasti
Per tastiere meccaniche è perfetto. Rimuovo i keycap principali con l’estrattore, li lavo in acqua tiepida e sapone, li asciugo bene e li lascio all’aria una notte. Pulisco la piastra con aria e panno umido. Corsair spiega una procedura molto simile nelle sue note di supporto per i tasti: guida Corsair.
Vinabo 11 in 1 Keyboard Cleaner
Compatto, con accessori utili anche per cuffie e smartphone. È il classico kit da casa per chi vuole un unico astuccio sempre pronto.
MR.SIGA Panni in microfibra (6 pz)
Il panno giusto fa la differenza. Uno per rimuovere lo sporco, uno per asciugare e rifinire. Se vuoi approfondire tecniche di finitura su superfici lucide, qui trovi una guida pratica per avere superfici senza aloni: come pulire i vetri senza aloni.
Eco‑Fused Panni microfibra doppio lato (5 pz)
Lato scamosciato per lo sporco leggero, lato classico per rifinitura. Li uso anche sul display con poche gocce d’acqua. Apple ricorda di non spruzzare detergenti direttamente e di evitare candeggina: le sue linee guida generali sono qui: pulire i prodotti Apple.
Procedura passo‑passo che funziona
1) Spegni e scollega. Se la tastiera è wireless, togli le batterie. Eviti input accidentali e corti. 2) Soffia la polvere con aria compressa e cannuccia, tastiera inclinata a 75°, spruzzi brevi. 3) Rimuovi l’unto con panno in microfibra appena inumidito acqua+una goccia di detergente neutro. 4) Disinfezione leggera solo se serve: panno con alcol isopropilico 70%, mai a spruzzo diretto. 5) Per le meccaniche rimuovi i copritasti con l’estrattore del kit 6‑in‑1, lava i keycap in acqua tiepida e sapone, asciuga bene e rimonta. 6) Finitura con panno asciutto. Se vuoi migliorare anche la postazione audio, qui trovi idee per una soundbar per PC.
Errori comuni da evitare
- Spruzzare alcol o detergenti direttamente sui tasti. Sempre su panno.
- Capovolgere la bomboletta: rischi condensa. Tienila verticale.
- Rimontare i keycap bagnati: asciuga una notte.
- Usare salviette abrasive o carta da cucina sullo schermo.
Domande rapide
- Come pulire la tastiera del computer in 2 minuti? Aria compressa + microfibra asciutta. Alla sera, prima di chiudere.
- Come pulire la tastiera del computer appiccicosa? Microfibra con una goccia di detergente neutro, poi rifinitura con IPA 70% su panno.
- Come pulire la tastiera del computer meccanica dopo mesi? Estrai i keycap, lavali, asciuga, aria sulla piastra, rifinitura con panno.
Fonti tecniche utili: Apple per l’uso corretto dell’aria compressa su tastiere dei portatili, Microsoft per le indicazioni su IPA 70% su panno, Corsair per la rimozione e il lavaggio dei keycap. Le trovi qui sopra nelle sezioni prodotto.
Conclusione
Pulire bene la tastiera è semplice se segui la sequenza giusta e usi gli strumenti adatti. Con una bomboletta di aria compressa come la Nilox, un kit con estrattore come il 6‑in‑1 e buoni panni in microfibra come i MR.SIGA fai il 90% del lavoro in pochi minuti. Che sfida ti dai oggi? Prova la procedura rapida pre‑chiusura e valuta la differenza domani mattina. Passi successivi: scegli il tuo kit, imposta un promemoria ogni due settimane e, se usi una meccanica, pianifica una pulizia profonda trimestrale. Se l’articolo ti è stato utile, condividilo o raccontami nei commenti che tastiera usi e che risultati hai ottenuto.