Trattamento per capelli crespi: i 5 prodotti che uso e consiglio davvero

Se il tuo spazzolino trova più resistenza tra le nuvole di umidità che tra i nodi, sei nel posto giusto. In salone e a casa ho provato decine di prodotti, dai classici oli agli spray leave-in. Il risultato? Chi cerca un trattamento per capelli crespi non ha bisogno di magie, ma di formule che agiscono su tre fronti: nutrimento lipidico, controllo dell’umidità e protezione dal calore. Gli oli giusti riducono la porosità, i sieri sigillano e i leave‑in intelligenti semplificano la routine. Nelle righe sotto trovi ciò che porto nel mio carrello quando voglio domare il crespo in modo prevedibile e ripetibile, con un occhio al rapporto qualità/prezzo. Ho selezionato cinque soluzioni molto diverse tra loro: un olio legante famoso, un elisir d’argan vegano, un siero notturno a lunga durata, un termoprotettore con tecnologia filmogena e un 10‑in‑1 che risolve in due spruzzi. Il tutto con indicazioni pratiche su come applicarli, a chi convengono e come abbinarli per una strategia anticrespo completa. Sì, parliamo di trattamento per capelli crespi con criterio, non di promesse a caso.

Trattamento per capelli crespi: la mia shortlist, pronta all’uso

Questi sono i migliori prodotti, in base ai risultati reali e a ciò che vedo ogni giorno sui capelli di chi li usa. Ho incluso alternative per budget, texture e abitudini diverse.

Olaplex No.7 Bonding Oil

Olaplex No.7 Bonding Oil, 30 ml
⭐ 4,5 (13k+)

Olio concentrato leggero che lucida, protegge dal calore e tiene a bada il crespo fino a 72 ore. Per tutti i tipi di capelli, anche fini.

20,80 €

Vai su Amazon

REVLON Orofluido Elixir Argan 100 ml

REVLON Orofluido Elixir Argan, 100 ml
⭐ 4,5 (3,6k+)

Elisir vegano con olio d’argan biologico: nutre, illumina e riduce i capelli spezzati fino al 98%. Texture setosa senza appesantire.

13,80 €

Vai su Amazon

L'Oréal Elvive Midnight Serum 100 ml

L’Oréal Paris Elvive Midnight Serum, 100 ml
⭐ 4,6 (2,3k+)

Siero notturno con olio di camelia: al risveglio i capelli sono morbidi, lucidi e con controllo del crespo fino a 96 ore.

9,90 €

Vai su Amazon

Garnier Fructis Siero Termoprotettore 50 ml

Garnier Fructis Siero Termoprotettore, 50 ml
⭐ 4,5 (700+)

Siero lisciante con cheratina vegetale e tecnologia filmogena: resiste all’umidità e mantiene i capelli lisci fino a 10 giorni.

7,19 €

Vai su Amazon

Revlon UniqOne Lotus 150 ml

Revlon Professional UniqOne Lotus, 150 ml
⭐ 4,5 (91k+)

Leave‑in 10‑in‑1: idrata, districa, protegge dal calore e riduce il crespo in un gesto. Ideale per routine veloci.

11,40 €

Vai su Amazon

Olaplex No.7 Bonding Oil

Olaplex No.7 Bonding Oil

Vedi su Amazon

Quando ho capelli fini ma elettrizzati scelgo Olaplex No.7. È leggero, lucida senza ungere e protegge dallo styling a caldo. Sui capelli porosi migliora la riflessione della luce e limita l’ingresso di umidità, nodo cruciale nel trattamento per capelli crespi. Buono anche sui ricci per scrunch leggero. Dosi piccole: 1‑2 gocce sulle lunghezze, aggiunta extra sulle punte. Dichiarano controllo del crespo fino a 72 ore; nei test sul campo regge due notti di umidità intensa senza perdere brillantezza. Pro: finish pulito, protezione calore. Contro: flacone piccolo, prezzo più alto al ml.

REVLON PROFESSIONAL Orofluido Elixir Argan

Revlon Orofluido Elixir Argan

Vedi su Amazon

Per capelli grossi o trattati scelgo l’Orofluido Elixir: argan vegano, profumo ambrato, scorrevolezza immediata. Lavoro 2‑3 pump su capelli umidi per ridurre attrito in piega e limitare la rottura; il brand indica riduzione dei capelli spezzati fino al 98%. Su lunghezze spesse funziona anche a capelli asciutti per lucidare il giorno dopo. È un classico “sigilla‑ciccia”: riduce il passaggio di vapore d’acqua e aiuta il trattamento per capelli crespi in ambienti umidi. Pro: rapporto quantità/prezzo ottimo. Contro: su capelli fini serve mano leggerissima.

L’Oréal Paris Elvive Midnight Serum

L'Oréal Elvive Midnight Serum

Vedi su Amazon

Quando il tempo è poco punto al Midnight Serum: lo metto la sera, pettino e vado a dormire. Al mattino le cuticole sono più piatte, le punte meno ruvide e l’idratazione è distribuita in modo uniforme. Il marchio parla di 96 ore di controllo; sul medio mosso ho riscontri di due o tre giorni ordinati senza restyling. Consiglio: applica su capelli umidi, una noce per lato, e non sciacquare. Ottimo come base se poi asciughi con un phon che non brucia i capelli.

Garnier Fructis Siero Termoprotettore Lisci Cheratina

Garnier Siero Termoprotettore Lisci Cheratina

Vedi su Amazon

Quando serve tenuta contro l’umidità uso il siero termoprotettore Garnier. La tecnologia filmogena crea un sottile rivestimento che mantiene la fibra più compatta e aiuta la lisciatura. Dosi: 1‑2 erogazioni su capelli bagnati prima di spazzola e piastra. Il brand parla di liscio fino a 10 giorni; su capelli medi reali arriviamo a 3‑4 giorni con anticrespo evidente. Pro: prezzo accessibile, resa concreta. Contro: non esagerare con la quantità per evitare build‑up.

Revlon Professional UniqOne Lotus 10‑in‑1

Revlon UniqOne Lotus 10-in-1

Vedi su Amazon

Per chi vuole un unico gesto, il UniqOne Lotus resta una sicurezza: districa, ammorbidisce, protegge e tiene basso il crespo. Spruzzo 15‑20 cm dalle lunghezze, pettino e asciugo. Funziona bene anche come refresh tra uno shampoo e l’altro. È il mio consiglio rapido per chi viaggia o per chi non vuole stratificare troppi prodotti nel proprio trattamento per capelli crespi.

Come scegliere e combinare i trattamenti anticrespo (in pratica)

  • Capello fine e svolazzante: poche gocce di olio leggero (Olaplex No.7) su umido, asciugatura delicata, micro‑ritocco il giorno dopo.
  • Capello spesso o decolorato: elisir più corposo (Orofluido) su umido, poi siero termoprotettore se fai piega a caldo.
  • Notti umide o weekend fuori: siero notturno (Midnight Serum) come base, al mattino un velo di leave‑in 10‑in‑1.
  • Styling a caldo frequente: protezione sempre; il termoprotettore Garnier riduce il rientro dell’umidità dopo piastra.
Nota pratica: per ridurre il crespo agisci sulla porosità. Cuticole più compatte = meno scambio con l’umidità esterna. Oli e sieri lavorano proprio lì. Se vuoi approfondire la struttura del capello e il ruolo della cheratina, leggi questa panoramica e la voce su cheratina.

Domande frequenti che ricevo in salone

Quanta quantità usare?

Nel trattamento per capelli crespi meno è più. Parti con 1‑2 gocce di olio o 1‑2 erogazioni di siero per lato. Aggiungi solo se serve.

Meglio su capelli bagnati o asciutti?

Gli oli sigillano meglio su capelli umidi; i sieri notturni lavorano su capelli leggermente asciutti; gli spray 10‑in‑1 funzionano in entrambi i casi.

Posso usarli anche sui ricci?

Sì. Applica l’olio come finish per lucidare e spegnere il crespo, o usa il leave‑in come base prima del gel. Evita eccessi sulle radici.

Routine tipo anticrespo in 4 mosse

  1. Shampoo delicato e maschera idratante una volta a settimana (maschera anticrespo).
  2. Siero termoprotettore se usi calore, altrimenti leave‑in leggero.
  3. Olio sulle lunghezze per sigillare.
  4. Finish anti‑umidità il giorno dopo, se serve (spray anticrespo).

Conclusioni

Un buon trattamento per capelli crespi non è un singolo prodotto, ma una piccola strategia. Qui hai opzioni testate: l’olio di Olaplex No.7 per brillare senza pesare, l’Orofluido per nutrire e domare, il Midnight Serum per notti anti‑crespo, il termoprotettore Garnier per liscio stabile e il UniqOne per chi vuole tutto in uno. Se vuoi completare il set, dai un’occhiata alle spazzole termiche o a una buona guida phon.

Ora tocca a te: qual è la situazione più critica in cui il crespo ti mette alla prova? Provala con una delle routine qui sopra per due settimane e osserva la differenza. Se vuoi, scrivimi nei commenti: posso aiutarti a costruire un set su misura.

5/5 – (1 vote)

Autore


Pubblicato

in

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.